Servizi Ausiliari di Assistenza e Monitoraggio
Ai sensi dell’art. 3 del Decreto n. 176 del 17 ottobre 2014 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’erogazione di microcredito è accompagnata dall’offerta di Servizi Ausiliari di Assistenza e Monitoraggio. Questi servizi rappresentano un elemento fondamentale dell’attività di microcredito.
L’operatore di microcredito presta, in fase istruttoria e durante il periodo di rimborso, almeno due dei seguenti servizi:
- supporto alla definizione della strategia di sviluppo del progetto finanziato e all’analisi di soluzioni per il miglioramento dello svolgimento dell’attività;
- formazione sulle tecniche di amministrazione dell’impresa, sotto il profilo della gestione contabile, della gestione finanziaria, della gestione del personale;
- formazione sull’uso delle tecnologie più avanzate per innalzare la produttività dell’attività;
- supporto alla definizione dei prezzi e delle strategie di vendita, con l’effettuazione di studi di mercato;
- supporto per la soluzione di problemi legali, fiscali e amministrativi e informazioni circa i relativi servizi disponibili sul mercato;
- supporto all’individuazione e diagnosi di eventuali criticità dell’implementazione del progetto finanziato.
L’Operatore di Microcredito può affidare i servizi indicati nel presente articolo a soggetti specializzati nella prestazione di tali attività.